Imballaggi in plastica: un incubo per l’industria del riciclo

L’enorme varietà e abbondanza degli imballaggi in plastica — comprese le scatole blister, particolarmente difficili da aprire — sono un bel grattacapo per l’industria del riciclo. Qualche tempo fa, le forbici venivano confezionate tra due spessi strati di plastica resistente. Sembravano imprigionate per sempre. Servivano una certa ingegnosità e un certo…

Plastica, Italia bene a metà. Ora tra bioplastica e riciclo il Paese è a un bivio

Per poco non arriviamo a quota 100. Non stiamo parlando di pensioni, ma di plastica. In Italia nel 2020 ne abbiamo consumati circa novantanove chilogrammi a persona. In totale sono quasi sei milioni di tonnellate, impiegate soprattutto per gli imballaggi (42 per cento del totale) e, con quote inferiori, per edilizia e settore…

L’autostrada A4 Torino-Milano, sarà la prima strada costruita con basse emissioni

Qualche giorno fa, è stato asfaltato il primo chilometro di strada a basse emissioni in Europa. Grazie alla tecnologia 100% italiana, lo studio condotto da Iterchimica ha prodotto la tecnologia “Gipave”, un asfalto che consente la riduzione delle emissioni del 38,5% e un risparmio energetico del 30%. L’amministratore delegato di…

Enjoy this blog? Please spread the word :)