
Al via il progetto internazionale “Plastic Busters MPAs” per tutelare il Mediterraneo dall’inquinamento
L’allarme degli scienziati per l’altissimo livello di inquinamento da plastica nel Mediterraneo viene accolto dalle istituzioni europee, con l’obiettivo di giungere a politiche legislative comuni, e attivare concrete azioni di mitigazione del fenomeno: Interreg Europe, il fondo dell’Unione Europea per lo sviluppo regionale, ha approvato e concesso un importante finanziamento al progetto…

Il Parlamento europeo chiede che tutti gli imballaggi di plastica siano resi riciclabili entro il 2030
Economica e duratura, la plastica è ampiamente utilizzata in Europa ma la sua crescente popolarità è accompagnata da un aumento incessante della quantità di rifiuti, che genera conseguenze negative sia sull’ambiente che sulla salute umana. Ogni anno gli europei generano 26 milioni di tonnellate di rifiuti di plastica ma meno…