Plastiche monouso: il Regno Unito segue l’esempio dell’UE

Facendo seguito a una serie di azioni già intraprese in passato, da ottobre 2023 nel Regno Unito saranno vietate ulteriori specifiche plastiche monouso inquinanti. Fuori dall’UE ma con un occhio sempre attento alle scelte di Bruxelles: anche il Regno Unito si allinea ai progetti green, con una decisione importante che potrebbe avere…

Olimpiadi 2024: Parigi dice no al monouso

Un futuro senza imballaggi monouso in plastica sembra essere il traguardo ambizioso che il Comune di Parigi si è posto in vista dei Giochi Olimpici del 2024. La sindaca Anne Hidalgo ha annunciato un piano per eliminare completamente l’utilizzo di imballaggi monouso realizzati in materiale plastico entro l’anno delle Olimpiadi….

Progetto Furious: nuovi materiali al posto della plastica

Il progetto Furious, coordinato dalla professoressa Debora Puglia dell’Università degli Studi di Perugia, ha vinto un finanziamento di 4 milioni di euro nell’ambito del bando HORIZON-JU-CBE-2022-R-01 promosso dal CBE JU (Circular Bio-based Europe Joint Undertaking). Il progetto mira a sviluppare nuovi polimeri biologici a base di acido 2,5-furandicarbossilico (FDCA) per…

Enjoy this blog? Please spread the word :)