il progetto plasmare
Il progetto PLASMARE - PLAStiche per nuovi MAteriali mediante un Riciclo Ecosostenibile - finanziato dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (RINDEC 2017/00132) punta ad individuare un processo sostenibile per la gestione dei rifiuti domestici costituiti da plastiche dure non da imballaggio, attualmente smaltiti in discarica, riducendone l’impatto sull’ambiente e promuovendo l’ecodesign di nuovi prodotti
GLi obiettivi di PLASMARE
CONSAPEVOLEZZA
Dimostrare la fattibilità di una filiera per riciclare le plastiche dure non da imballaggio.
INNOVAZIONE
Sviluppare tecnologie innovative ed ecosostenibili per la separazione delle plastiche dure
ECO DESIGN
Incentivare il riutilizzo delle materie prime seconde ottenute in nuovi cicli produttivi, promuovendo l’ecodesign dei prodotti
INDUSTRIA
Applicare le metodologie su scala industriale per un riciclo ottimale del rifiuto e la realizzazione di nuovi prodotti

LE PLASTICHE
Sebbene sia considerato un materiale recente e “moderno”, tanto da essere diventato uno dei simboli stessi della civiltà industriale più avanzata, la plastica ha una storia lunghissima...
Read MoreGLI IMPATTI SULL’AMBIENTE
Una così elevata produzione ed utilizzo della plastica non consente alle modalità di riciclo di stare al passo. Colpa anche del disinteresse dei cittadini, milioni di plastiche oggi sono disperse nell’ambiente...
Read MoreLe Plastiche dure
Le cosiddette “plastiche dure” sono definite come materiali plastici “rigidi” che NON possono essere riciclati nella catena di riciclaggio standard. Si tratta di plastiche che costituiscono larga parte degli oggetti...
Read More